I SEGNALI FISICI ED EMOTIVI DELLO STRESS

Come riconoscere i segnali dello stress

I segni dello stress verificabili attraverso la vista:

  • avere un'espressione preoccupata
  • occhi arrossati o sbattere le palpebre di frequente
  • avere tic improvvisi alla testa, spalle, braccia, mani
  • parlare troppo in fretta
  • avere repentini cambiamenti del tono di voce, con necessità di schiarirla ripetutamente
  • fumare una sigaretta dopo l'altra
  • mangiare con sregolatezza, voracità e troppo rapidamente, senza gustare i cibi
  • mangiarsi le unghie
  • avere una andatura rigida,  con tendenza a stringersi tra le spalle
  • portare il collo o la testa in avanti non in asse con il tronco
  • muovere nervosamente gambe e piedi, mani quando si è seduti 

I segni dello stress attraverso il tatto e i movimenti passivi del corpo:

  • mani e piedi sempre freddi e umidi
  • forte tensione mandibolare
  • respirazione superficiale, addome teso
  • rigidità dei muscoli del collo
  • tensioni ai muscoli delle braccia e delle gambe, dei glutei


Altri segni di conferma dello stress

  • eccessivo consumo di caffè, dolci e alcolici fuori dai pasti
  • tendenza a perdere la memoria e la concentrazione
  • essere sedentari
  • fare troppe cose in una volta 


Sintomi legati all'indebolimento del sistema immunitario legati allo stress:

  • frequenti raffreddori
  • frequenti malattie influenzali
  • rinite allergica
  • eruzioni cutanee come acne e psoriasi
  • herpes labiale e genitale
  • insonnia
  • stitichezza ostinata
  • ipertensione
  • tachicardia
  • mal di schiena
  • emicrania, cefalea muscolo-tensiva


Estratto dal libro Il massaggio Antistress del Dottor Giovanni Leanti La Rosa

I segni di avvertimento dello stress

Segni emotivi:

Apatia:  indifferenza, espressioni del tipo "e con ciò?", tristezza
Ansia:  paure, terrore, timore, inquietudine, senso di inutilità
Depressione: rinuncia, senza speranza, senso di fallimento
Irritabilità: arrabbiato, arrogante, polemico, ipersensibile, sulle difensive
Affaticamento mentale: problemi di concentrazione, pensiero rigido, "sentirsi fuori", tutto richiede degli sforzi, è faticoso mettersi in marcia
Eccesso di compensazione: idee grandiose, lavorare troppo. essere sospettosi
Negare: ignorare i sintomi, negare di avere problemi, lavorare quando si sa di essere troppo stanchi per pensare

Segni comportamentali:

Evitare: lavoro, amici, responsabilità
Estremi: alcolismo, spendere troppo, promiscuità sessuale, giocare d'azzardo
Gestione personale: arrivare in ritardo a lavoro, scarsa igiene personale, ,trascurare il proprio abbigliamento
Problemi legali:  debiti, infrazioni stradali, predisposizione agli incidenti,piccoli furti e violenza

Segni fisici:

Malattie frequenti: tutti i tipi
Indisposizioni minori: nausea, insonnia, mal di testa, cambiamenti dei ritmi intestinali, variazioni di peso, cambiamenti dell'appetito, problemi sessuali
Esaurimento fisico: costante affaticamento, "essere stanchi senza un motivo"
Ipocondria: preoccuparsi di essere ammalati ( o negare di esserlo)
Prescriversi personalmente delle medicine: lassativi, aspirina, antiacidi, tonici, rimedi a base di erbe

La vita è fatta di stress buono e cattivo (eustress e distress).
Lo stress buono è quello che invitiamo, di cui godiamo: i palpiti, i successi e i trionfi.
Lo stress cattivo o sofferenza e logorio, è il tipo di stress che evitiamo, temiamo o subiamo quando ci colpisce.
Lo stress del cambiamento e della sfida è valido e buono, è una parte essenziale di una vita sana.
Nessuno può e vuole sfuggire a tutto lo stress, tutti abbiamo delle sfide da affrontare nel quotidiano.
L'abilità consiste nel gestire lo stress e non lasciare che i nostri circuiti diventino sovraccarichi, per questo è stato creato il Massaggio  Antistress.
È anche il modo in cui ognuno di noi vive e interpreta lo stress che fa la differenza e soprattutto il nostro approccio alla vita (come viviamo) che cambia la portata e il modo in cui ci influenza.

Test di Holmes e Rahe sugli avvenimenti della vita

Il dr. Holmes ha cercato delle correlazioni tra i principali avventimenti della vita e le principali malattie.
Anche se alcuni avvenimenti apparivano benefici, essi erano comunque associati ad un aumento della probabilità di malattia.
Questo perché implicavano del cambiamento o dell'adattamento.
Per conoscere la tabella dello stress di Holmes rimando direttamente al web.
Nota importante: in nessuna delle tabelle ho trovato il punteggio sulla perdita del proprio animale domestico.